L’azienda Moley Robotics ha una grande ambizione: vendere una cucina tecnologica in grado preparare le ricette di alto livello culinario DA SOLA!
Come?
Grazie all’uso di braccia robotiche che emulano i movimenti dei grandi Chef mediante il motion capture.
Automazione e Show Cooking!
La sfida nella progettazione è stata di rendere la cucina fruibile sia al robot in ogni situazione, che all’uomo. Il layout è stato studiato per meglio adattarsi ai movimenti delle braccia robotiche che a 360° si muovono all’interno del volume del top, in totale sicurezza.
La progettazione è iniziata da un prototipo funzionante di cucina, dal quale si è partiti per dare forma al progetto. Il primo approccio è stato di definizione del layout, e della scelta degli elementi tecnologici da integrare. Successivamente si è passati alla scelta del design estetico esplorando differenti stili espressivi: dal futuristico al contemporaneo fino a sfiorare il classico, mantenendo sempre contatto con il gusto del potenziale cliente.
Un progetto altamente ambizione e non privo di difficoltà tecniche, che oggi sono state superate e hanno permesso all’imprenditore visionario Mark Oleynik di presentare al mondo il progetto definitivo della Moley Kitchen.
Progetto eseguito in collaborazione con lo studio Giovannoni Design.







