Ogni veicolo allestito, non solo svolge la sua funzione, ma comunica al tempo stesso una serie di valori propri del suo contesto.
Il Design di un veicolo di emergenza deve essere sì funzionale, ma deve anche garantire al mezzo una forte presenza su strada per essere individuato velocemente.
Il Design di un veicolo funerario esprime il servizio del veicolo con eleganza.
Il Design di un truck allestito per eventi di street-food è una piccola azienda su ruote, che deve essere efficiente, ma anche saper suggestionare gli occhi e attirare l’attenzione.
Lo strumento del Design è l’unico in grado di tradurre in forma un’emozione, un valore.
La progettazione inizia da uno schizzo su carta, come espressione diretta dello stile del veicolo. Il concetto viene riportato in digitale rendendo il disegno dettagliato e comunicativo. Si ottengono così i bozzetti.
Nella fase successiva il bozzetto è il riferimento per la modellazione con il software di modellazione 3D parametrico. Le superfici ottenute definiscono nei minimi dettagli i componenti oggetto di progettazione. Vengono modellate le sedi per i componenti, gli scassi e le predisposizioni.
Il modello viene renderizzato per ottenere delle immagini foto-realistiche del veicolo, così da definirne colori e finiture.
Il modello matematico è utilizzato per la lavorazione CNC (creazione del modello, del prototipo o direttamente dello stampo) da parte del fornitore che viene seguito per ottenere esattamente il prodotto così come è stato concepito.